L' esdebitazione del debitore incapiente (nullatenente)
- albertobindi
- 5 mag
- Tempo di lettura: 4 min
Il nullatenente può cancellare i debiti con la procedura di esdebitazione del debitore incapiente ?

La procedura di esdebitazione del debitore incapiente può consentire al ricorrere di certe condizioni al debitore di ottenere l'integrale estinzione dei debiti; l' esdebitazione del debitore incapiente, che è una delle quattro procedure previste dal DLgs 14/2019, rappresenta infatti un aiuto concreto predisposto dal Legislatore per consentire ai debitori di estinguere la propria complessiva esposizione debitoria.
INDICE
6. La procedura
7. Conclusioni
1. Quali sono i presupposti per ottenere l'estinzione dei debiti con la procedura di esdebitazione del debitore incapiente ?
Affinché il debitore, utilizzando la procedura di esdebitazione del debitore incapiente prevista dal Dlgs 14/2019, possa ottenere la completa estinzione dai debiti - compresi quelli verso le banche, l’Agenzia delle Entrate, l’Agenzia delle Entrate Riscossione (la ‘vecchia’ Equitalia) per le cartelle di pagamento e esattoriali, l'INPS, l'INAIL e le finanziarie - devono ricorrere tre presupposti: 1°) il debitore deve essere una persona fisica; 2°) il debitore deve essere meritevole; 3°) il debitore deve essere incapiente cioè non deve essere in grado di offrire ai creditori alcuna utilità neppure in prospettiva futura. In pratica, se sussistono questi tre requisiti è possibile presentare un'apposita domanda in tribunale e il giudice, accertata la loro ricorrenza e per una sola volta nella vita del debitore, cancellerà tutti i debiti.
2. Chi può presentare la domanda di esdebitamento ?
E' ammesso alla procedura di esdebitamento del debitore nullatenente soltanto il debitore che sia persona fisica e cioè l’individuo. Sono invece esclusi tutti i soggetti collettivi e, quindi, le società, le associazioni, le fondazioni e via dicendo.
3. Quand'è che il debitore sovraindebitato è meritevole (secondo requisito)?
Il debitore è meritevole quando non ha compiuto atti in frode ai creditori e quando non è incorso in dolo o colpa grave nella formazione dell'indebitamento; in generale si può dire che quando l'indebitamento è stato contratto per garantire alla famiglia il vitto, l'alloggio, le spese sanitarie e quelli di istruzione e, più in generale, tutto ciò che è necessario per una vita dignitosa, si tratta sempre di un indebitamento meritevole.
4. Come si fa a sapere se il debitore è incapiente (terzo requisito)?
Come sopra già accennato il terzo requisito per beneficiare dell'estinzione dei debiti è che il debitore sia incapiente e cioè che non possieda beni (case, macchine, motorini, disponibilità sui conti correnti) di valore apprezzabile e neppure un reddito superiore a quello strettamente necessario alla sussistenza sua e della sua famiglia.
5. Quali debiti si possono estinguere grazie all' esdebitazione ?
L'estinzione dei debiti riguarda tutti i debiti senza alcuna distinzione di sorta e quindi, per esempio, vi rientrano i debiti bancari, i debiti finanziari, i debiti verso l'Agenzia delle Entrate e l'Agenzia delle Entrate Riscossione, l'INPS, l'INAIL, ecc...
6. La procedura
Per attivare la procedura è necessario rivolgersi ad un Organismo di Composizione della Crisi (e soltanto nei casi più complessi ad un avvocato) e poi presentare una apposita domanda in Tribunale. Il Giudice verificata la ricorrenza dei requisiti emette un provvedimento con il quale libera il debitore dai debiti. Dopo che il Giudice ha accolto la domanda e ha liberato il debitore dai debiti tale liberatoria non può più venire meno. Però, se entro quattro anni (da quando il Giudice ha accolto la domanda), al debitore sopraggiungono utilità rilevanti allora dette utilità devono essere devolute ai creditori.
7. Conclusioni
In conclusione se sei sovraindebitato e integri i requisiti di cui sopra ti ho parlato puoi effettivamente utilizzare la procedura di esdebitazione del debitore incapiente per ottenere la cancellazione integrale dei tuoi debiti di qualunque natura essi siano.
Spero che questo post ti sia stato utile e ti ricordo che se sei sovraindebitato e necessiti di assitenza puoi richiederci una preanalisi gratuita per verificare se la procedura di esdebitamento fa al caso tuo cliccando sul seguente link.
Se vuoi tenerti sempre aggiornato su questo e tanti altri argomenti clicca qui sotto per iscriverti al ns. canale youtube
Se infine vuoi approfondire il tema della esdebitazione del debitore incapiente, e più in generale le procedure di sovraindebitamento, ti lascio di seguito i link a specifici post sull'argomento:
Avv. Alberto Bindi
Se ti interessa scarica il .pdf di questo post!
Comments