Vuoi sapere se puoi eliminare il fermo amministrativo che l'Agenzia delle Entrate Riscossione ha iscritto sulla tua auto?
Ho sviluppato un software che ti dice se...............!
Compila il form in fondo alla pagina e in pochi minuti ti indicherò se il tuo debito verso l'Agenzia delle Entrate Riscossione si è prescritto.
Chi sono?
nato a Firenze
laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza di Firenze
master di 1° Livello in Diritto Tributario
iscritto all’Ordine degli Avvocati di Firenze
iscritto albo cassazionisti
partner dello Studio Lombardi Commercialisti & Avvocati
appassionato di programmazione ...
Il software ...
Molti mi scrivono per chiedermi se il loro debito verso l'Agenzia delle Entrate Riscossione si può considerare in tutto o in parte prescritto.
Adessere sinceri (al di là dei semplicismi che si leggono su internet) non è facile rispondere a questa domanda: dipende da molti parametri alcuni dei quali devono essere richiesti all'Agenzia delle Entrate Riscossione e, per di più, è spesso legata all'interpretazione di norme scritte in modo poco chiaro.
Insomma, rispondere è difficile e ci vuole tempo; per questa ragione ho elaborato un software che è in grado di prendere in considerazione tutti questi parametri (ed anche le incertezze legate alle norme scritte in modo poco chiaro), elaborarli in pochi secondi e indicare il termine di prescrizione.
Prima di cominciare alcune importanti precisazioni:
l'utilizzo del software è gratuito: ti è sufficiente compilare il form in fondo a questa pagina per ricevere nel giro di qualche minuto una email contenente la risposta;
ATTENZIONE: il software non elabora la prescrizione con riguardo alle contravvenzioni per violazioni del codice della strada (perché non mi occupo di questa materia) e neppure agli importi dovuti all'INPS e all'INAIL (che forse in futuro introdurrò);
ATTENZIONE: il software al momento è in una versione 'beta', ossia di prova, di modo che potrebbe generare risultati non esatti; in nessun caso, perciò, stante anche la complessità della materia, può sostituire la consulenza di un professionista;
l'utilizzo del software è rivolto a tutti: sia ai privati che ai professionisti (come avvocati e commercialisti); se però sei completamente a 'digiuno' di prescrizione, prima di metterti a compilare il form ti consiglio di leggere questo post.
sia il form che il software sono sicuramente migliorabili e per questo motivo se dovessi trovare delle difficoltà o notare degli errori ti invito a comunicarmelo (scrivendomi a info@avvalbertobindi.com) così da consentirmi di migliorare il prodotto.