top of page

La Liquidazione controllata (DLgs n. 14/2019)

Aggiornamento: 12 feb

OTTENERE LA CANCELLAZIONE DEI DEBITI CON LE PROCEDURE DI SOVRAINDEBITAMENTO

Soldi che bruciano. La legge cancellazione debiti è importante: anche un saldo e stralcio equitalia sarebbe ok! La cancellazione debiti equitalia potrebbe essere utile; oppure la cancellazione debiti agenzia entrate; come saldare debiti con agenzia delle entrate? non saprei.

INTRODUZIONE

Il 16 Luglio 2022 entra in vigore la nuova normativa sul sovraindebitamento.


La procedura di Liquidazione controllata consente al debitore di ottenere l'integrale cancellazione dei debiti.


La Liquidazione controllata, che è una delle quattro procedure previste dal DLgs 14/2019, rappresenta infatti un aiuto concreto predisposto dal Legislatore per consentire ai debitori di cancellare la propria complessiva esposizione debitoria.


Chi dunque è afflitto da troppi debiti trova nella Liquidazione controllata un aiuto efficace per cancellare i debiti.


Inoltre, la cancellazione ha ad oggetto qualunque tipo di debito compresi per esempio i debiti bancari, i debiti equitalia, i debiti finanziari, i debiti verso l'Agenzia delle Entrate ed anche quelli per INPS e INAIL.


Quindi liberarsi completamente dai debiti, e cioè ottenerne la completa cancellazione, è effettivamente possibile perché esiste un'apposita legge che lo consente.


INDICE

1. Il debitore sovraindebitato può ottenere la definitiva cancellazione dei debiti con la procedura di Liquidazione controllata?

2. Quali sono i soggetti che possono utilizzare la procedura di Liquidazione controllata?

3. Soggetti diversi dal debitore sovraindebitato possono presentare la domanda di Liquidazione controllata sui beni del debitore?

4. Il sovraindebitamento presupposto imprescindibile per poter utilizzare la Liquidazione controllata

5. Presentazione della domanda

6. Da chi deve farsi assistere il debitore sovraindebitato?

7. E' obbligatoria per il debitore sovraindebitato l'assistenza di un avvocato?

8. Documenti da allegare alla domanda

9. Apertura della liquidazione controllata

10. Chi si occupa della liquidazione?

11. Esecuzione del programma di liquidazione ed esdebitazione di diritto

12. Durante la liquidazione che succede ai beni mobili ed immobili del debitore sovraindebitato?

13. Quali sono i beni del debitore sovraindebitato inclusi nella liquidazione?

14. Cos'è invece che è escluso dalla liquidazione?

15. Quello che il debitore sovraindebitato guadagna con la sua attività (stipendio o pensione o frutto dell’attività professionale) è incluso tra i crediti compresi nella liquidazione?

16. IL TFR è compreso tra i crediti oggetto di liquidazione?