top of page
BLOG
Qui trovi i post sugli argomenti che tratto di solito: da una parte, gli aspetti fiscali (avvisi di accertamento, avvisi di rettifica e liquidazione, atti di recupero, cartelle esattoriali, intimazioni di pagamento, rottamazione, fermi amministrativi, ipoteche dell'Agenzia delle Entrate, ecc...), dall'altra, gli strumenti per risolvere le situazioni di "sovraindebitamento" ossia di eccessivo indebitamento (concordato minore, ristrutturazione dei debiti del consumatore, liquidazione controllata, esdebitazione del debitore incapiente).
Pignoramento Agenzia Entrate Riscossione: Guida Completa 2025 per conoscerlo e ... bloccarlo !
Pignoramento Agenzia Entrate Riscossione: tutto quello che c'è da sapere sui pignoramenti dell'Agenzia delle Entrate Riscossione!
27 ago
Termini di decadenza per gli avvisi di accertamento
Termini di decadenza per gli avvisi di accertamento: davvero difficile individuarli ....
10 giu
Pignoramento conto corrente Agenzia Entrate ? Sbloccalo subito!
Conto corrente pignorato dall'Agenzia delle Entrate Riscossione ? Sbloccalo subito con la dilazione pagamento !
27 mag
Ipoteca Agenzia Entrate: questo non lo fare ....
Ipoteca Agenzia Entrate: questo non lo fare ... la mancata indicazione dell'immobile nel preavviso non è un vizio !
20 mag
Intimazione di pagamento? Riduci le spese in questo modo ...
Intimazione di pagamento? Riduci le spese in questo modo ... Come si calcola il contributo unificato nell'impugnazione di un'intimazione di
13 mag
Avviso di accertamento nullo quando manca la firma ...
Avviso di accertamento nullo quando manca la firma ... vediamo insieme quando e perchè!
29 apr
Fondo Patrimoniale - Vuoi renderlo più sicuro contro i creditori ?
Fondo Patrimoniale - Vuoi renderlo più sicuro contro i creditori ? Usa l'accordo tra coniugi ex art. 144 cc e scopri come tutelare meglio i
22 apr
Fermo amministrativo auto? Non incorrere nell'errore commesso da Luca ...
Fermo amministrativo auto? Non incorrere nell'errore commesso da Luca... scopriamolo insieme commentando la sentenza Cassazione n. 6269/2025
13 mar
IPOTECA AGENZIA ENTRATE - Come ottenerne la cancellazione
Se l'Agenzia delle Entrate Riscossione ti ha notificato l'iscrizione di ipoteca c'è un controllo che devi fare subito ...
10 dic 2024
IPOTECA AGENZIA ENTRATE PRIMA CASA
Cosa non fare (e cosa fare) in caso di ipoteca sulla prima casa per debiti verso l'Agenzia delle Entrate Riscossione
20 nov 2024
I pignoramenti Agenzia Entrate notificati via PEC
I pignoramenti Agenzia Entrate (Riscossione): il pignoramento di un conto corrente, di uno stipendio o di un immobile notificato dalla ex Equitalia via PEC è valido ?!?
29 ott 2024
ISCRIZIONE IPOTECARIA dell'Agenzia delle Entrate Riscossione
Se hai impugnato un preavviso di iscrizione ipotecaria dell'Agenzia delle Entrate presta attenzione alle eventuali successive notifiche...
9 ott 2024
INTIMAZIONE DI PAGAMENTO dell'Agenzia Entrate Riscossione: Una guida completa !
In questo post ti spiego tutto quello che c'è da sapere sull' intimazione di pagamento dell'Agenzia delle Entrate Riscossione!
1 gen 2024
Il processo verbale di constatazione: Guida rapida !
Il processo verbale di constatazione della Guardia di Finanza spiegato semplice ed in via pratica
24 ott 2023
Fondo patrimoniale - La guida completa!
Tutto quello che c'è da sapere, spiegato semplice, sul fondo patrimoniale! Aggiornato al 22/10/2025 Hai sentito parlare del fondo patrimoniale per difendere i tuoi immobili dalle aggressioni dei creditori? ... e sei interessato a saperne di più perché stai valutando di utilizzarlo? Oppure hai già costituito un fondo patrimoniale e ci hai conferito un immobile che adesso però un creditore ha pignorato e vuoi sapere cosa fare? O ancora, l'Agenzia delle Entrate Riscossione (cioè
15 mag 2023
Cartelle esattoriali nulle... se non rispettato i termini di decadenza
In questo post ti spiego quali sono nel concreto i termini di decadenza entro cui l'Agenzia delle Entrate Riscossione deve notificare le cartelle esattoriali Aggiornato al 22/10/2025 Quand’è che le cartelle esattoriali sono nulle? In questo post ti spiego quali sono i termini (di decadenza) entro cui l’Agenzia delle Entrate Riscossione deve notificare le cartelle esattoriali; termini che se non sono rispettati determinano la nullità della cartella esattoriale e il venir meno
28 mar 2023
Cartelle esattoriali notificate via PEC... gli ultimi aggiornamenti!
Un rapido commento all'ultima sentenza in materia Oggi parliamo di cartelle esattoriali notificate dall’Agenzia delle Entrate Riscossione a mezzo PEC per capire se sono valide oppure no. Ne abbiamo già parlato in un precedente post dove avevo evidenziato come la giurisprudenza non fosse univoca. Oggi vi fornisco un aggiornamento, perché si sta consolidando un orientamento favorevole ai contribuenti. INDICE DI TRATTAZIONE 1. Premesse 2. La sentenza n. 6507/2022 della Corte d
28 mar 2023
La rateizzazione dei debiti verso l' Agenzia delle Entrate Riscossione
Guida pratica alla rateizzazione delle cartelle esattoriali e degli avvisi di accertamento esecutivi (aggiornato con le ultime novità!)
10 nov 2022
bottom of page