Fermo amministrativo auto? Non incorrere nell'errore commesso da Luca ...
- albertobindi
- 13 mar
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 4 apr
Fermo amministrativo auto? Non incorrere nell'errore commesso da Luca ... scopriamolo insieme commentando la sentenza Cassazione n. 6269/2025!

Hai ricevuto un preavviso di fermo o l’auto è già bloccata? Ecco cosa devi sapere
Se hai ricevuto un preavviso di fermo amministrativo o scoperto che la tua auto è stata bloccata dall'Agenzia delle Entrate Riscossione, probabilmente stai cercando risposte su cosa fare. Una recente sentenza della Corte di Cassazione, la n. 6269/2025, ha chiarito alcuni aspetti importanti sul rapporto tra il fermo amministrativo e l'impugnazione dell'estratto di ruolo. In questo articolo ti spiego in modo semplice cosa ha detto la Cassazione.
Il caso: un contribuente impugna l'estratto di ruolo
La sentenza in questione riguarda il caso di un contribuente (che chiameremo Luca) che ha impugnato un estratto di ruolo sostenendo di non aver mai ricevuto la notifica delle cartelle esattoriali sottostanti. Dopo aver perso il ricorso davanti ai giudici di primo grado e alla Commissione Tributaria Regionale del Lazio, il contribuente ha portato il caso in Cassazione.
La strategia di Luca di impugnare l’estratto di ruolo (un documento che riepiloga i debiti a carico di un soggetto) è stata ritenuta inammissibile dalla Cassazione, confermando il principio secondo cui non è possibile contestare un estratto di ruolo sul presupposto di aver ricevuto un fermo amministrativo.
La decisione della Cassazione: l’importanza dell’ "Interesse ad agire"
Il principio stabilito dalla sentenza è chiaro: non si può fare ricorso contro un estratto di ruolo, a meno che non si dimostri di avere un interesse ad agire specifico e concreto. Più in particolare, secondo l'art. 12, comma 4-bis, D.P.R. 602/1973, l’estratto di ruolo è impugnabile solo se l’iscrizione a ruolo determina per il contribuente:
l’impossibilità di partecipare a gare d’appalto pubbliche;
problemi con la riscossione di crediti da parte di enti pubblici;
la perdita di un beneficio nei rapporti con la pubblica amministrazione;
difficoltà in procedure di crisi d’impresa, finanziamenti o cessione d’azienda.
Nel caso di Luca la Cassazione ha stabilito quindi che il semplice fatto di avere un fermo amministrativo sull’auto, circostanza che non rientra tra quelle sopra elencate, non è sufficiente per legittimare l'impugnazione dell’estratto di ruolo.
Cosa non devi fare se hai un fermo amministrativo e vuoi contestare alcune cartelle che non hai mai ricevuto?
Se quindi ti sei accorto che a tuo carico risultano delle cartelle di pagamento che non ti sono mai state notificate quello che sicuramente non devi fare è impugnare l'estratto di ruolo (contestando appunto che certe cartelle non ti sono state notificate) davanti al giudice affermando di essere legittimato all'impugnazione sulla scorta di un fermo amministativo auto a tuo carico. Il tuo ricorso, infatti, verrebbe rigettato.
Non concentrarti sull’estratto di ruolo
Come chiarito dalla sentenza n. 6269/2025 della Cassazione l’estratto di ruolo (eccettuato che in alcuni casi particolari) non può essere impugnato e sicuamente il fatto che tu abbia ricevuto un preavviso di fermo amministrativo (o direttamente il fermo) non giustifica la possibilità di impugnarlo. Piuttosto, valuta di impugnare direttamente il preavviso di fermo amministrativo (o direttamente il successivo fermo): impugnando il preavviso di fermo, infatti, puoi eccepire la mancata notifica delle cartelle esattoriali che ne stanno alla base o comunque l'intervenuta prescrizione del debito.
Conclusioni: cosa ricordare
✅ Non impugnare mai (salvo alcuni casi specifici) un estratto di ruolo.✅ Il fermo amministrativo non è sufficiente per giustificare l'impugnazione dell'estratto di ruolo✅Appena ricevi un preavviso di fermo amministrativo valuta la possibilità di impugnarlo davanti all'autorità giudiziaria per contestare la mancata notifica delle cartelle esattoriali o comunque l'intervenuta prescrizione del debito.
Più in generale se vuoi sapere come fare a liberarti dal fermo amministrativo auto clicca su questo link per accedere ad una pagina dove ti spiego in modo pratico cosa puoi fare da solo per evitare e/o cancellare il fermo e metto a tua disposizione un software gratuito che, previa risposte ad alcune domande, è in grado di individuare eventuali vizi da cui è affetto il tuo fermo auto e di stimare le probabilità di successo di un eventuale contenzioso per ottenerne l'annullamento.
Come sempre spero che questo post ti sia stato utile e ti ricordo che se hai un problema con un fermo amministrativo e necessiti di aiuto puoi richiederci una preanalisi gratuita cliccando sul seguente link.
In ogni caso, se vuoi tenerti sempre aggiornato su questo e tanti altri argomenti clicca qui sotto per iscriverti al ns. canale youtube
Se vuoi approfondire i singoli argomenti clicca su questi link:
FERMO AMMINISTRATIVO AUTO - Tutto quello che devi sapere ! (fermo amministrativo auto);
FERMO AMMINISTRATIVO AUTO - Mille e un modo per ... TOGLIERLO!! (trucchi per togliere fermo amministrativo);
Il fermo amministrativo su auto cointestata (fermo amministrativo auto cointestata);
Auto con fermo amministrativo nullo per mancata notifica della cartella esattoriale (auto con fermo amministrativo nullo);
Nullità dei fermi amministrativi su auto se emessi da un ufficio incompetente (fermi amministrativi auto)
Auto in fermo amministrativo - Possibile nullità del fermo per sproporzione tra l’entità del debito e il valore del veicolo (auto in fermo amministrativo);
Fermo amministrativo del veicolo - Possibile nullità quando l’Agenzia delle Entrate Riscossione ha già iscritto ipoteca su un immobile (fermo amministrativo del veicolo)
Auto e fermo amministrativo - Fermo illegittimo se il veicolo è strumentale all'attività d'impresa o professionale (auto e fermo amministrativo)
Avv. Alberto Bindi
Se ti interessa scarica il .pdf di questo post!
Comentarios