top of page

Nel 2025 e nel 2024 l'Avv. Alberto Bindi si è occupato personalmente di controversie in materia tributaria, di sovraindebitamento e civile in generale, di seguito si riportano alcune sentenze.

TRIBUNALE DI FIRENZE - SENTENZA n 203.2005 del 29.9.2025

Omologazione di un accordo di ristrutturazione in favore di un agente di commercio con abbattimento del debito da € 1.400.000 ad € 507.000 con pagamento in 10 anni.

TRIBUNALE DI FIRENZE - SENTENZA n 1569.2025 del 15.9.2025

Rigetta una domanda di simulazione per una presunta intestazione fittizia di un complesso immobiliare.

CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI 1° GRADO DI GENOVA - SENTENZA n 280.2025 del 7.4.2025

Annulla totalmente un atto di recupero relativo ad imposta erariale sugli aerotaxi per l'anno 2021 cancellando un debito di € 18.200 

TRIBUNALE DI VERONA - SENTENZA n 2158.2025

Rigetta la domanda di risarcimento danni per € 140.000 per una presunta responsabilità precontrattuale.

CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI 1° GRADO DI FIRENZE - SENTENZA n 742.2025 del 7.10.2025

Annulla totalmente due avvisi di carico ai fini IMU per gli anni 2015 e 2016 per complessivi € 156.000 per mancata dimostrazione della regolare notifica degli avvisi di accertamento  

TRIBUNALE DI LIVORNO - SENTENZA n 4.2025 del 29.1.2025

Omologazione di un concordato minore in favore di un lavoratore autonomo con abbattimento del debito da € 1.600.000 ad € 67.000 con pagamento in 5 anni.

TRIBUNALE DI FIRENZE - SENTENZA n 11.2025 del 14.1.2025

TRIBUNALE DI FIRENZE - PROVVEDIMENTO DEL 18.3.2025

 

Apertura della procedura di liquidazione controllata in favore di un lavoratore dipendente con debiti per complessivi € 143.000 e uno stipendio mensile di € 1.800 che viene appreso dal liquidatore per il limitato importo di € 1.000 (solo per la durata di 3 anni) mentre il residuo di € 800 resta nella disponibilità del debitore per far fronte al mantenimento suo e della sua famiglia.

TRIBUNALE DI SIENA - SENTENZA n 33.2024 del 26.7.2024

TRIBUNALE DI SIENA - PROVVEDIMENTO DEL 10.3.2025

 

Apertura della procedura di liquidazione controllata in favore di un lavoratore dipendente con debiti per complessivi € 94.000 e uno stipendio mensile di € 1.600 che viene appreso dal liquidatore per il limitato importo di € 500 (solo per la durata di 3 anni) mentre il residuo di € 1.100 resta nella disponibilità del debitore per far fronte al mantenimento suo e della sua famiglia.

CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI 1° GRADO DI PISA - SENTENZA n 162.2024 del 7.6.2024

Annulla l'intimazione di pagamento impugnata con riferimento agli importi per sanzioni e interessi per intervenuta prescrizione.

CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI 1° GRADO DI FIRENZE - SENTENZA n 623.2024 del 9.1.2024

Annulla totalmente un avviso di accertamento relativo ad IRES per l'anno 2018 con il quale l'Agenzia delle Entrate aveva ritenuto indeducibili interessi passivi per € 1.679.978,63

TRIBUNALE DI PERUGIA - SENTENZA n 24.2024 del 16.4.2024

TRIBUNALE DI PERUGIA - PROVVEDIMENTO DEL 3.6.2024

 

Apertura della procedura di liquidazione controllata in favore di un lavoratore dipendente con debiti per complessivi € 1.275.000 e uno stipendio mensile di € 3.000 che viene appreso dal liquidatore per il limitato importo di € 700 (solo per la durata di 3 anni) mentre il residuo di € 2.300 resta nella disponibilità del debitore per far fronte al mantenimento suo e della sua famiglia.

bottom of page